+39 393 3759878
[email protected]
✕
Account
✕

Login

Password dimenticata?

0
Nastri per la stuccatura del cartongesso
  • Materiali da costruzione
    • Antimuffa
    • Nastri e patch per stuccatura
    • Nastro mono e biadesivo
    • Pannelli in cartongesso
    • Primer fissativo, fondo isolante, aggrappante
    • Spray, sigillanti e schiume
    • Stucco in polvere
    • Stucco pronto in pasta
  • Accessori generici
    • Accessori e prodotti per edilizia
    • Accessori per impianti elettrici, luci, led
    • Accessori per utensili elettrici e manuali
    • Accessori per casa e giardino
  • Attrezzatura
    • Attrezzi manuali per il taglio
    • Attrezzi e materiali per pittori
    • Attrezzi per la posa
    • Attrezzi manuali per il fissaggio
    • Equipaggiamenti
    • Attrezzi e accessori per la stuccatura
    • Strumenti di misura
  • Fissaggi
    • Accessori per pendinatura
    • Ancorine
    • Ganci per pendinature
    • Ganci per carichi Pesanti
    • Morsetti
    • Sospensioni
    • Supporti pareti, bagni, WC
    • Tasselli
    • Viti per cartongesso, lamiera e speciali
  • Sportelli e botole di ispezione
    • Accessori per botole
    • Con CERNIERE a scomparsa
    • Per pareti in cartongesso
    • Per soffitti in cartongesso
    • Per Muratura
    • Piastrellabili
    • Antipolvere
    • Per aerazione
    • Con resistenza al fuoco (REI-EI)
    • In metallo o ABS
    • Soluzioni per cassonetti
  • Lavorazioni speciali
  • Ante e Porte
    • Controtelai e accessori per porte scorrevoli
    • Ante e porte per cartongesso e muratura
  • Info
    • Azienda
    • Modalità di pagamento
    • Notizie e News
    • Documentazione e video
    • Galleria fotografica
    • Tipologie Lastre in Cartongesso
    • Consigli e approfondimenti sul cartongesso
    • Tabella Riassuntiva delle botole per Cartongesso e Muratura
    • Dizionario del cartongesso
    • FAQ
  • Contatti
Nastri per la stuccatura del cartongesso
  • Materiali da costruzione
    • Antimuffa
    • Nastri e patch per stuccatura
    • Nastro mono e biadesivo
    • Pannelli in cartongesso
    • Primer fissativo, fondo isolante, aggrappante
    • Spray, sigillanti e schiume
    • Stucco in polvere
    • Stucco pronto in pasta
  • Accessori generici
    • Accessori e prodotti per edilizia
    • Accessori per impianti elettrici, luci, led
    • Accessori per utensili elettrici e manuali
    • Accessori per casa e giardino
  • Attrezzatura
    • Attrezzi manuali per il taglio
    • Attrezzi e materiali per pittori
    • Attrezzi per la posa
    • Attrezzi manuali per il fissaggio
    • Equipaggiamenti
    • Attrezzi e accessori per la stuccatura
    • Strumenti di misura
  • Fissaggi
    • Accessori per pendinatura
    • Ancorine
    • Ganci per pendinature
    • Ganci per carichi Pesanti
    • Morsetti
    • Sospensioni
    • Supporti pareti, bagni, WC
    • Tasselli
    • Viti per cartongesso, lamiera e speciali
  • Sportelli e botole di ispezione
    • Accessori per botole
    • Con CERNIERE a scomparsa
    • Per pareti in cartongesso
    • Per soffitti in cartongesso
    • Per Muratura
    • Piastrellabili
    • Antipolvere
    • Per aerazione
    • Con resistenza al fuoco (REI-EI)
    • In metallo o ABS
    • Soluzioni per cassonetti
  • Lavorazioni speciali
  • Ante e Porte
    • Controtelai e accessori per porte scorrevoli
    • Ante e porte per cartongesso e muratura
  • Info
    • Azienda
    • Modalità di pagamento
    • Notizie e News
    • Documentazione e video
    • Galleria fotografica
    • Tipologie Lastre in Cartongesso
    • Consigli e approfondimenti sul cartongesso
    • Tabella Riassuntiva delle botole per Cartongesso e Muratura
    • Dizionario del cartongesso
    • FAQ
  • Contatti

Nastri per la stuccatura del cartongesso

  • Home
  • Blog
  • Consigli e approfondimenti sul cartongesso Stuccatura del cartongesso
  • Nastri per la stuccatura del cartongesso
Categorie
  • Stuccatura del cartongesso
Tag
  • rete
  • nastro
  • feltro
  • garza
  • nastri
  • stuccatura
Nastri da stuccatura cartongesso

Nastri da stuccatura cartongesso

Tweet

Nastri da stuccatura cartongesso

Tipologie e caratteristiche dei nastri per l’ armatura e stuccatura del cartongesso

La stuccatura e rasatura perfetta di una lastra in cartongesso non è cosa semplice e richiede pratica ed esperienza, esperienza che talvolta risulta perfino difficile per chi utilizza da anni mestole o similari per lavorazioni diverse dal cartongesso come muratori, intonacatori, etc: è ovvio quindi pensare quanto possa risultare difficile tale lavorazione per un amante del “fai da te” che non si sia mai avvicinato ad una stuccatura e rasatura del cartongesso.

Chi è ormai pratico ed ha esperienza nella stuccatura e rasatura si può permettere di utilizzare qualsiasi supporto per armatura (reti o garze) anche sul lato del 120 o comunque in tutte quelle zone di una struttura dove non sono presenti smussature, in quanto riuscirà facilmente ad effettuare una stuccatura perfetta: è comunque bene ricordare a chi si appresta alla stuccatura del cartongesso e NON ha esperienza ventennale che è necessario seguire delle regole ben precise onde riscontrare problematiche future nelle lavorazioni effettuate.

Il nastro di armatura per giunti conferisce adeguata resistenza meccanica

alla stuccatura, assorbendo le tensioni che si determinano sul giunto
a causa di micro-movimenti del supporto, di urti e sollecitazioni
meccaniche indotte, o per sollecitazioni di natura igrotermica.
Per armare il giunto tra le lastre si usano:
  • il nastro in carta microforata
  • il nastro in rete autoadesiva
  • il nastro in fibra di vetro.

Nastro di carta microforata

Il nastro in carta microforata è costituito da una speciale striscia di fibra di cellulosa della larghezza di 50mm con una faccia ruvida (da posizionare sulla lastra) ed una più liscia. Rappresenta il metodo tradizionale per la stuccatura e offre una totale affidabilità nel tempo, conferendo al giunto una resistenza meccanica superiore ad ogni altra tecnica di stuccatura.

E’ utilizzato nella stuccatura delle lastre in cartongesso ove sono presenti smussature e negli angoli tra cartongesso/cartongesso. Facile da applicare, rende immediatamente ottimale la stuccatura per un operatore non esperto. E’ sconsigliato il suo utilizzo negli angoli tra cartongesso/muro in quanto una possibile presenza di umidità nella parte muraria potrebbe causare nel tempo lo staccamento del nastro dal muro stesso

Nastro di rinforzo in carta microforata

RETE_CARTONGESSO_STUCCATURA

Nastro in rete autoadesiva

Il nastro in rete autoadesiva costituisce certamente il metodo più veloce e facile per armare i giunti. Costituito da una maglia ortogonale stretta in fibra minerale con una faccia adesiva che ne permette l’adesione diretta alla superficie cartonata delle lastre, evita la mano di fondo richiesta per il fissaggio del nastro in carta. Questo nastro riduce leggermente il tempo di esecuzione del giunto, ma offre una resistenza meccanica del giunto inferiore rispetto alla stuccatura con carta.

E’ utilizzato per il trattamento ed il rinforzo per angoli cartongesso/cartongesso, cartongesso/muro e parti smussate delle lastre: necessita di un lavoro più dettagliato per rilevare un ottima stuccatura finale.
Per gli addetti ai lavori è ideale in presenza di qualsiasi supporto

Nastro in fibra di vetro (garza)

Il nastro in feltro di vetro, detto anche “garza”,  è prettamente utilizzato per il trattamento dei giunti del cartongesso non smussati (piani) come per esempio per il lato del 120 delle lastre in cartongesso o tra parti di lastre tagliate e quindi prive di smussatura. Grazie infatti al suo minimo spessore e alla sua resistenza  rende molto più semplice la stuccatura rispetto all’ utilizzo di altri nastri con spessore decisamente più elevato.

Nastro feltro di vetro per cartongesso

Criteri per la scelta del nastro di armatura e considerazioni finali

Il nastro di armatura si sceglie in base a:
  • prestazioni
  • tipo e bordo della lastra
L’affidabilità prestazionale
L’esperienza mondiale dei produttori ha consentito la messa a punto di una classificazione delle diverse tecniche, al fine di stabilirne la qualità rispetto ai parametri di resistenza meccanica, isolamento acustico, qualità estetica, durabilità.
E’ stato verificato che le caratteristiche dei giunti dipendono sostanzialmente dalle tecniche di stuccatura e pertanto anche dal nastro di armatura scelto. Da test di laboratorio si rileva che le massime prestazioni della stuccatura si ottengono con l’impiego del nastro in carta microforata perché il giunto è armato per superficie continua in strato sottile e garantisce una monolitica continuità con la superficie delle lastre.
Possiamo pertanto classificare indicativamente i vari tipi di nastro per le varie caratteristiche e proprietà:

Resistenza meccanica
Nel caso di stuccatura armata con nastro microforato la resistenza a trazione e taglio è fino al 100% superiore rispetto alla stuccatura rinforzata con nastro in rete autoadesiva.

Isolamento acustico
La stuccatura armata in continuità con nastro microforato o in fibra di vetro, conferendo maggior continuità alle superfici accostate, offre i migliori risultati di isolamento acustico.

Qualità estetica
Sulla qualità estetica della stuccatura risulta in genere meno influente la scelta del nastro di armatura, anche se un vantaggio può essere individuato nel ridotto spessore del nastro di armatura in carta

nastro negli angoli del cartongesso

Condividi

Post correlati

forare cartongesso con maniglia porta

forare cartongesso con maniglia porta

8 Novembre 2015

Come riparare il cartongesso


Leggi di più
come-costruire-una-parete-in-cartongesso- siliconare

come-costruire-una-parete-in-cartongesso- siliconare

24 Ottobre 2015

Stuccatura e siliconatura degli angoli del cartongesso


Leggi di più

CARTONGESSO FAI DA TE
di Pifferi Fabrizio
Via Giuseppe Cei, 179
56021 – Cascina (PI)

P.IVA. C/F 02188670505
Numero REA: PI – 192334

Tel. +39 050 8056241
Tel. +39 393 3759878
Email: [email protected]

Icona FacebookIcona YouTubeIcona TwitterInstagram Icon

CORPORATE
Azienda
Shop
Contatti

 

APPROFONDIMENTI
FAQ
Consigli e Approfondimenti
Dizionario del Cartongesso
Documentazione e Video

 

AREA CLIENTI
My Account
Modalità di Pagamento
Spedizioni e Costi
Diritto di Recesso
Termini e condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy

 

© Cartongesso fai da te - Tutti i Diritti Riservati.
Web by Dibix
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Creare un account?

    ✕

    Carrello

    Procedi con l'ordine
    Continua con gli acquisti Visualizza carrello
    ✕
    • Materiali da costruzione
      • Antimuffa
      • Nastri e patch per stuccatura
      • Nastro mono e biadesivo
      • Pannelli in cartongesso
      • Primer fissativo, fondo isolante, aggrappante
      • Spray, sigillanti e schiume
      • Stucco in polvere
      • Stucco pronto in pasta
    • Accessori generici
      • Accessori e prodotti per edilizia
      • Accessori per impianti elettrici, luci, led
      • Accessori per utensili elettrici e manuali
      • Accessori per casa e giardino
    • Attrezzatura
      • Attrezzi manuali per il taglio
      • Attrezzi e materiali per pittori
      • Attrezzi per la posa
      • Attrezzi manuali per il fissaggio
      • Equipaggiamenti
      • Attrezzi e accessori per la stuccatura
      • Strumenti di misura
    • Fissaggi
      • Accessori per pendinatura
      • Ancorine
      • Ganci per pendinature
      • Ganci per carichi Pesanti
      • Morsetti
      • Sospensioni
      • Supporti pareti, bagni, WC
      • Tasselli
      • Viti per cartongesso, lamiera e speciali
    • Sportelli e botole di ispezione
      • Accessori per botole
      • Con CERNIERE a scomparsa
      • Per pareti in cartongesso
      • Per soffitti in cartongesso
      • Per Muratura
      • Piastrellabili
      • Antipolvere
      • Per aerazione
      • Con resistenza al fuoco (REI-EI)
      • In metallo o ABS
      • Soluzioni per cassonetti
    • Lavorazioni speciali
    • Ante e Porte
      • Controtelai e accessori per porte scorrevoli
      • Ante e porte per cartongesso e muratura
    • Info
      • Azienda
      • Modalità di pagamento
      • Notizie e News
      • Documentazione e video
      • Galleria fotografica
      • Tipologie Lastre in Cartongesso
      • Consigli e approfondimenti sul cartongesso
      • Tabella Riassuntiva delle botole per Cartongesso e Muratura
      • Dizionario del cartongesso
      • FAQ
    • Contatti