+39 393 3759878
[email protected]
✕
Account
✕

Login

Password dimenticata?

0
Umidità Cartongesso: Problematiche di Muffa e Condensa
  • Materiali da costruzione
    • Antimuffa
    • Nastri e patch per stuccatura
    • Nastro mono e biadesivo
    • Pannelli in cartongesso
    • Primer fissativo, fondo isolante, aggrappante
    • Spray, sigillanti e schiume
    • Stucco in polvere
    • Stucco pronto in pasta
  • Accessori generici
    • Accessori e prodotti per edilizia
    • Accessori per impianti elettrici, luci, led
    • Accessori per utensili elettrici e manuali
    • Accessori per casa e giardino
  • Attrezzatura
    • Attrezzi manuali per il taglio
    • Attrezzi e materiali per pittori
    • Attrezzi per la posa
    • Attrezzi manuali per il fissaggio
    • Equipaggiamenti
    • Attrezzi e accessori per la stuccatura
    • Strumenti di misura
  • Fissaggi
    • Accessori per pendinatura
    • Ancorine
    • Ganci per pendinature
    • Ganci per carichi Pesanti
    • Morsetti
    • Sospensioni
    • Supporti pareti, bagni, WC
    • Tasselli
    • Viti per cartongesso, lamiera e speciali
  • Sportelli e botole di ispezione
    • Accessori per botole
    • Con CERNIERE a scomparsa
    • Per pareti in cartongesso
    • Per soffitti in cartongesso
    • Per Muratura
    • Piastrellabili
    • Antipolvere
    • Per aerazione
    • Con resistenza al fuoco (REI-EI)
    • In metallo o ABS
    • Soluzioni per cassonetti
  • Lavorazioni speciali
  • Ante e Porte
    • Controtelai e accessori per porte scorrevoli
    • Ante e porte per cartongesso e muratura
  • Info
    • Azienda
    • Modalità di pagamento
    • Notizie e News
    • Documentazione e video
    • Galleria fotografica
    • Tipologie Lastre in Cartongesso
    • Consigli e approfondimenti sul cartongesso
    • Tabella Riassuntiva delle botole per Cartongesso e Muratura
    • Dizionario del cartongesso
    • FAQ
  • Contatti
Umidità Cartongesso: Problematiche di Muffa e Condensa
  • Materiali da costruzione
    • Antimuffa
    • Nastri e patch per stuccatura
    • Nastro mono e biadesivo
    • Pannelli in cartongesso
    • Primer fissativo, fondo isolante, aggrappante
    • Spray, sigillanti e schiume
    • Stucco in polvere
    • Stucco pronto in pasta
  • Accessori generici
    • Accessori e prodotti per edilizia
    • Accessori per impianti elettrici, luci, led
    • Accessori per utensili elettrici e manuali
    • Accessori per casa e giardino
  • Attrezzatura
    • Attrezzi manuali per il taglio
    • Attrezzi e materiali per pittori
    • Attrezzi per la posa
    • Attrezzi manuali per il fissaggio
    • Equipaggiamenti
    • Attrezzi e accessori per la stuccatura
    • Strumenti di misura
  • Fissaggi
    • Accessori per pendinatura
    • Ancorine
    • Ganci per pendinature
    • Ganci per carichi Pesanti
    • Morsetti
    • Sospensioni
    • Supporti pareti, bagni, WC
    • Tasselli
    • Viti per cartongesso, lamiera e speciali
  • Sportelli e botole di ispezione
    • Accessori per botole
    • Con CERNIERE a scomparsa
    • Per pareti in cartongesso
    • Per soffitti in cartongesso
    • Per Muratura
    • Piastrellabili
    • Antipolvere
    • Per aerazione
    • Con resistenza al fuoco (REI-EI)
    • In metallo o ABS
    • Soluzioni per cassonetti
  • Lavorazioni speciali
  • Ante e Porte
    • Controtelai e accessori per porte scorrevoli
    • Ante e porte per cartongesso e muratura
  • Info
    • Azienda
    • Modalità di pagamento
    • Notizie e News
    • Documentazione e video
    • Galleria fotografica
    • Tipologie Lastre in Cartongesso
    • Consigli e approfondimenti sul cartongesso
    • Tabella Riassuntiva delle botole per Cartongesso e Muratura
    • Dizionario del cartongesso
    • FAQ
  • Contatti

Umidità Cartongesso: Problematiche di Muffa e Condensa

  • Home
  • Blog
  • Consigli e approfondimenti sul cartongesso Muffa, umidità e condensa
  • Umidità Cartongesso: Problematiche di Muffa e Condensa
Categorie
  • Muffa, umidità e condensa
Tag
  • muffa
  • umidità
  • condensa
Muffa parete e soffitto

Muffa parete e soffitto

Muffa cartongesso

Umidità cartongesso

Muffa umidità cartongesso

Tweet

Il cartongesso

è un materiale estremamente versatile, da utilizzare in molteplici applicazioni ma in natura ha un ovvio  acerrimo nemico: l’ umidità!!! Perdite nei tubi idraulici, condensa, infiltrazioni, ponti termici, etc etc possono causare alterazioni nella struttura fisica del materiale causando nel tempo un inevitabile deterioramento della lastra in cartongesso o il presentarsi di muffa assai pericolosa e dannosa. In ambienti con possibili problemi di umidità è sempre bene utilizzare lastre come le IDRO (lastre verdi) oppure lastre in fibrocemento create appositamente per non subire alterazioni dovute all’ umidità: utilizzare materiali appropriati può non bastare a tamponare il problema se non si eliminano a monte le varie problematiche.

cartongesso rovinato da umidità

Perdite e infiltrazioni

Nel caso in cui l’ umidità riscontrata sul cartongesso sia dovuta a perdite nei tubi idraulici o infiltrazioni dall’ esterno è necessario per prima cosa risolvere il “motivo scatenante” ovvero tamponare la perdita o eliminare l’ infiltrazione e successivamente provvedere al risanamento del danno riscontrato sul cartongesso. Se il danno è minimo basterà lasciar asciugare le zone in questione , eventualmente trattandole con “primer” o prodotti specifici prima di imbiancarle nuovamente: talvolta però, in caso di esposizione prolungata all’ umidità, il cartongesso subisce danni irreversibili ed è necessaria la sua intera sostituzione tagliando le lastre danneggiate e sostituendole con altro cartongesso.

sostituire cartongesso rovinato

L’ operazione di sostituzione del cartongesso leso non è particolarmente difficoltosa e se si è pratici nel “fai da te” risulterà abbastanza semplice: tuttavia, anche se decidiamo di effettuare personalmente il lavoro, è sempre bene contattare una ditta specializzata in cartongesso prima di avventurarsi in operazioni di tal genere e chiedere consigli o sopralluoghi. Spesso infatti le contropareti in cartongesso hanno una certificazione REI contro il fuoco e andare ad intervenire personalmente potrebbe far decadere tale certificazione.

Umidità per condensa, ponti termici, etc

Le pareti in muratura esposte a nord, talvolta fredde e umide o le zone fredde della parete (ponti termici) come pilastri, travi, ecc. direttamente comunicanti tra l’esterno e l’ interno creano inevitabilmente condensa dovuta all’ aria calda del nostro appartamento che si trova a contatto con le temperature più fredde esterne: tale fenomeno forma della condensa che visivamente si manifesta con chiazze scure e successivamente con muffa.
 
La migliore soluzione è quella di effettuare un “cappotto esterno” che permetta di coibentare perfettamente la parete: se non si può intervenire dall’esterno con un isolamento a cappotto, occorre allora creare una controparete interna in cartongesso. E’ sempre bene ricordare che il cartongesso semplice non va mai applicato direttamente sulla parete in muratura che presenta problemi di umidità (incollato) onde evitare l’ inevitabile passaggio di quest’ ultima!!!
A tale scopo è necessario utilizzare preventivamente un materassino coibentante (polistirolo, polistirene, etc etc) tra le due superfici oppure costruire un apposita struttura metallica tra il muro e il cartongesso in modo da avere un intercapedine areata grazie alla successiva creazione di fori (alti e bassi) che, coperti da bocchette a grate per un fattore estetico, permetteranno la circolazione dell’ aria stessa.

muffa-casa-cartongesso-condensa

L’ umidità e la successiva muffa che talvolta si riscontra negli angoli delle stanze negli ambienti trattati con cappotto esterno o contropareti in cartongesso è duvuta fondamentalmente alla poca areazione dei locali: paradossalmente infatti isolare eccessivamente un ambiente determina la difficile circolazione dell’ aria ed il formarsi di vapore e umidità che inevitabilmente si deposita sulle pareti formando nel tempo muffe e affini. Tenere le finestre aperte per alcuni minuti durante il giorno sarebbe buona norma al fine di evitare tali problematiche, oppure predisporre alcune aperture di ventilazione interna/esterna predisposte con ventole di aerazione che permettano il corretto passaggio di aria continuo.

Muffa soffitto cartongesso ravvicinata

Condividi

Post correlati

Umidità di risalita

Umidità di risalita

7 Novembre 2015

Umidità da risalita: soluzioni e compromessi


Leggi di più

CARTONGESSO FAI DA TE
di Pifferi Fabrizio
Via Giuseppe Cei, 179
56021 – Cascina (PI)

P.IVA. C/F 02188670505
Numero REA: PI – 192334

Tel. +39 050 8056241
Tel. +39 393 3759878
Email: [email protected]

Icona FacebookIcona YouTubeIcona TwitterInstagram Icon

CORPORATE
Azienda
Shop
Contatti

 

APPROFONDIMENTI
FAQ
Consigli e Approfondimenti
Dizionario del Cartongesso
Documentazione e Video

 

AREA CLIENTI
My Account
Modalità di Pagamento
Spedizioni e Costi
Diritto di Recesso
Termini e condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy

 

© Cartongesso fai da te - Tutti i Diritti Riservati.
Web by Dibix
    ✕

    Accedi

    Password dimenticata?

    Creare un account?

    ✕

    Carrello

    Procedi con l'ordine
    Continua con gli acquisti Visualizza carrello
    ✕
    • Materiali da costruzione
      • Antimuffa
      • Nastri e patch per stuccatura
      • Nastro mono e biadesivo
      • Pannelli in cartongesso
      • Primer fissativo, fondo isolante, aggrappante
      • Spray, sigillanti e schiume
      • Stucco in polvere
      • Stucco pronto in pasta
    • Accessori generici
      • Accessori e prodotti per edilizia
      • Accessori per impianti elettrici, luci, led
      • Accessori per utensili elettrici e manuali
      • Accessori per casa e giardino
    • Attrezzatura
      • Attrezzi manuali per il taglio
      • Attrezzi e materiali per pittori
      • Attrezzi per la posa
      • Attrezzi manuali per il fissaggio
      • Equipaggiamenti
      • Attrezzi e accessori per la stuccatura
      • Strumenti di misura
    • Fissaggi
      • Accessori per pendinatura
      • Ancorine
      • Ganci per pendinature
      • Ganci per carichi Pesanti
      • Morsetti
      • Sospensioni
      • Supporti pareti, bagni, WC
      • Tasselli
      • Viti per cartongesso, lamiera e speciali
    • Sportelli e botole di ispezione
      • Accessori per botole
      • Con CERNIERE a scomparsa
      • Per pareti in cartongesso
      • Per soffitti in cartongesso
      • Per Muratura
      • Piastrellabili
      • Antipolvere
      • Per aerazione
      • Con resistenza al fuoco (REI-EI)
      • In metallo o ABS
      • Soluzioni per cassonetti
    • Lavorazioni speciali
    • Ante e Porte
      • Controtelai e accessori per porte scorrevoli
      • Ante e porte per cartongesso e muratura
    • Info
      • Azienda
      • Modalità di pagamento
      • Notizie e News
      • Documentazione e video
      • Galleria fotografica
      • Tipologie Lastre in Cartongesso
      • Consigli e approfondimenti sul cartongesso
      • Tabella Riassuntiva delle botole per Cartongesso e Muratura
      • Dizionario del cartongesso
      • FAQ
    • Contatti